Le ferite dell’anima
Dopo un lungo lavoro di ricerca ho deciso di proporre il percorso delle ferite dell’anima con l’intento di condividere ed approfondire sempre più l’argomento portando sempre maggiori soluzioni e risposte. Il mio progetto è continua evoluzione ed ha come obbiettivo quello di creare sinergie tra esperti del settore sia in campo più psicologico che nell’ambito delle diverse discipline e/o tradizioni più spirituali e/o olistiche per ottenere risultati sempre più profondi e duraturi.
Le ferite dell’anima sono cinque, ognuna di esse è legata a quanto successo nella nostra infanzia ed a quello che succede nella nostra vita quotidianamente. Esse si manifestano attraverso:
- Le malattie
- I comportamenti
- Le posture e le caratteristiche del nostro fisico
- Determinati comportamenti alimentari
Risolvere le ferite significa migliorare il rapporto con i propri famigliari e sopratutto con i propri genitori anche se non più in vita. Migliorando il rapporto con coloro che ci hanno guidato in questa vita migliorerà il nostro rapporto con il nostro lato maschile e femminile e quindi anche i nostri rapporti di coppia. Lavorare sulle ferite significa anche migliorare decisamente il rapporto con noi stessi.
Per saperne di più visita la pagina “Cosa sono le ferite dell’anima” oppure cerca il luogo dei prossimi incontri visitando la pagina “Percorsi in partenza“. Se sei interessato alla struttura dell’intero percorso visita questa pagina. Se invece desideri conoscere il mio personale percorso clicca qui.